bolutunora

bolutunora Logo
Corso S. Maurizio, 8, Torino
Lun-Ven: 9:00 - 20:00

Riscopri il riposo attraverso la meditazione serale

Quando la mente non smette di correre e il sonno diventa un miraggio, la meditazione prima di dormire può trasformare le tue notti. Un metodo naturale che aiuta migliaia di persone a ritrovare un riposo autentico.

Esplora il percorso
Ambiente sereno per la meditazione serale

Come funziona davvero

Non parliamo di tecniche miracolose. La meditazione serale lavora su meccanismi reali del corpo e della mente che influenzano il sonno.

Rallentamento graduale

Il corpo ha bisogno di tempo per passare dallo stato di veglia al sonno. Le pratiche serali creano un ponte naturale tra la giornata attiva e il riposo notturno.

Regolazione del sistema nervoso

Quando sei stressato, il sistema nervoso resta in allerta. La meditazione attiva la risposta di rilassamento che prepara il corpo al sonno profondo.

Creazione di routine

Il cervello ama i pattern. Una pratica serale costante diventa un segnale che dice al corpo: è ora di riposare. Funziona meglio di quanto pensi.

Il percorso che proponiamo

Abbiamo strutturato un programma che parte dalle basi e si sviluppa gradualmente. Niente promesse impossibili, solo un approccio che molte persone hanno trovato utile.

1

Primi passi nella consapevolezza

Si inizia da qui. Le prime settimane sono dedicate a tecniche semplici di respirazione e attenzione al corpo. Qualcosa che chiunque può fare, anche chi non ha mai meditato prima. Il programma inizia a settembre 2025.

2

Approfondimento delle pratiche

Dopo aver preso confidenza con le basi, si passa a tecniche più strutturate. Body scan completi, visualizzazioni guidate e metodi per gestire i pensieri che disturbano il sonno. Non è complicato come sembra.

3

Personalizzazione del metodo

Ogni persona è diversa. In questa fase impari a adattare le tecniche alle tue esigenze specifiche. Alcuni preferiscono pratiche brevi e intense, altri hanno bisogno di sessioni più lunghe e rilassate.

4

Autonomia e continuità

L'obiettivo finale è che tu riesca a praticare da solo, quando ne hai bisogno. Ti forniamo gli strumenti per mantenere una routine anche senza supporto costante. Molti continuano per anni dopo il corso.

Pratica di meditazione serale

Cosa aspettarti dal programma

  • Sessioni guidate da 15 a 30 minuti, adatte a chi ha poco tempo la sera
  • Accesso a materiali audio che puoi ascoltare quando preferisci
  • Tecniche specifiche per gestire l'ansia pre-sonno e i pensieri ripetitivi
  • Supporto via email per dubbi e difficoltà durante il percorso
  • Comunità di praticanti con cui condividere esperienze e progressi
Richiedi informazioni

Esperienze di chi ha provato

Queste persone hanno completato il programma tra il 2024 e l'inizio del 2025. Le loro parole riflettono percorsi reali, non risultati garantiti.

Dopo mesi passati a rigirarmi nel letto, ho deciso di provare. Non è stato immediato, ma dopo circa tre settimane ho notato che mi addormentavo più facilmente. Adesso la meditazione serale è parte della mia routine.

Partecipante al programma

Livia Roncato

Partecipante settembre 2024

Ero scettica all'inizio. Pensavo fosse una di quelle cose che funzionano solo per alcuni. Invece ho scoperto che bastava farlo con costanza. Le tecniche di respirazione in particolare mi hanno aiutato tantissimo nei momenti di stress.

Partecipante al programma

Teodora Belmonte

Partecipante gennaio 2025